Mostra Fotografica 2017

Mostra fotografica “Zènt de Cobiàt” edizione 2017 conclusa.
Grazie ai tantissimi che sono passati da Palazzo Martinengo e grazie per i lusinghieri complimenti,
E’ possibile rivedere tutte le immagini al seguente link https://www.prolococollebeato.org/wp/Zent_de_Cobiat_2017/index.html

Mostra Fotografica “Zènt de Cobiàt” – seconda edizione

Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, propone a Palazzo Martinengo la seconda edizione della mostra fotografica “Zènt de Cobiàt”.
Dopo il successo della mostra del 2015 abbiamo continuamente ricevuto vecchie fotografie sulle persone di Collebeato.

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile nei seguenti orari:
24/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
25/12/17  10:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00
26/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
27/12/17  15:00 – 18:00
29/12/17  15:00 – 18:00
30/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
31/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
01/01/18  15:00 – 18:00
03/01/18  15:00 – 18:00
05/01/18  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
06/01/18  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
07/01/18  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

Vi aspettiamo numerosi

La cava della CemBre – storia e flora

Pro Loco Collebeato, in collaborazione con l’Associazione Botanica Bresciana e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Collebeato, organizza per giovedì 16 novembre 2017 in Palazzo Martinengo a Collebeato, nella sala del camino, un incontro ad ingresso libero con inizio alle ore 20:45 sul tema La cava della CemBre – storia e flora prima e dopo il cementificio”.

Nel corso della serata ascolteremo cenni storici sulla fabbrica di cemento, del quale fu ispiratore padre Ottorino Marcolini che lamentava difficoltà di approvvigionamento per la costruzione dei suoi numerosi e noti villaggi, a cui seguirà una interessante relazione, curata dagli esperti Giuseppe Roncali e Beppe Finazzi dell’Associazione Botanica Bresciana, sulla flora nella ex-cava che, con la chiusura del cementificio, ha visto il ritorno e la nascita di numerose varietà e specie di erbe e piante.

Le Buone Erbe Selvatiche di Casa Nostra

clicca per scaricare una veloce guida illustrata sulle piante edibili

Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Orto Beato e Associazione Botanica Bresciana, organizza una uscita botanica sul campo accompagnati da: Marco Soardi – Marco Soana – Beppe Roncali – Livio Pagliari
Una piacevole passeggiata sulle colline di Collebeato, immersi nella natura, per imparare a riconoscere ed utilizzare erbe spontanee e piante officinali imparando che non tutte le “erbacce” sono da buttare e che alcune erbe dette “infestanti” si possono utilizzare in cucina per preparare piatti gustosi e insoliti, per salutari tisane o bagni benefici.

Per motivi organizzativi l’adesione è limitata a massimo 60 partecipanti con prenotazione obbligatoria entro sabato 29 aprile 2017 presso:
Gianni 335.7070395 – Corrado 339.4932100 – Roberto 320.2167211

Ritrovo e partenza, a piedi, dal parcheggio davanti all’asilo nido di Collebeato (zona Palazzo Martinengo)
Quota d’iscrizione: € 5,00 a persona
In caso di maltempo, o impraticabilità del terreno, l’iniziativa è rimandata a domenica 7 maggio 2017

Cobiàt – Scorci di Collebeato nel tempo

Dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 la Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza la mostra fotografica “Cobiàt” (Collebeato) con immagini che documentano la trasformazione di Collebeato nel tempo.

La mostra, ad ingresso libero, verrà inaugurata nel pomeriggio di sabato 24 dicembre 2016 alle ore 16.00, ed è visitabile nella Sala del Camino di Palazzo Martinengo, in via Martinengo a Collebeato, nei seguenti orari:

Sabato    24/12 ore 16.00 inaugurazione
Domenica  25/12 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
Lunedì    26/12 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
Mercoledì 28/12 ore 15.00-18.00
Venerdì   30/12 ore 15.00-18.00
Domenica  01/01 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
Lunedì    02/01 ore 15.00-18.00
Mercoledì 04/01 ore 15.00-18.00
Venerdì   06/01 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00