Archivi categoria: informazioni
Festa dei Pèrsech – edizione 32
Nella sezione Photo Gallery sono disponibili alcune immagini della Festa.
Festa dei Pèrsech
32° edizione dal 12 al 19 luglio 2015 a Collebeato (Bs)
scarica l’opuscolo in formato pdf
Domenica 12 Luglio
ore 18.30 Chiesa Parrocchiale S. Messa con benedizione del “Cesto delle Pesche”
ore 20.30 Palazzo Martinengo “Armonie d’Estate” con il Coro Lirico Giuseppe Verdi diretto dal M° Edmondo Savio
Lunedì 13 Luglio Villa di Sopra – Via Marconi
ore 20.00 Festa in Contrada: animazione, giochi, stand gastronomico e musica
Serata danzante con “Duo Berry”
Martedì 14 Luglio Contrada del Mella – Piazzale Resistenza
ore 20.00 Festa in Contrada: animazione, giochi, stand gastronomico e musica
Serata danzante con “Silvana”
Mercoledì 15 Luglio Villa di Sotto – Via Vittorio Veneto
ore 20.00 Festa in Contrada: animazione, giochi, stand gastronomico e musica
Serata danzante con la Scuola di Ballo “MovART”
Giovedì 16 Luglio – Parco I°Maggio
ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ore 20.30 Intrattenimento con DaMax & friends
ore 22.00 Spettacolo comico con Max Cavallari in “Parzialmente Fico”
Una carrellata dei più stravaganti personaggi del repertorio di Max che durante la serata non farà mancare al pubblico strabilianti novità. Max si reinventa da Fico d’India a parzialmente fico… Uno spettacolo di avvincente comicità che, ribaltando gli stereotipi della quotidianità, trasforma tutto in un mix di energia positiva.
Venerdì 17 Luglio – Parco I°Maggio
ore 19.00 Apertura stand gastronomici e punto ristoro con birra artigianale
“Gastronomia Al Parco” “Da Pina: CarnePescePizza” “Vegano Beato” (degustazione di cucina naturale e biologica curata dal Gruppo Acquisto Solidale di Collebeato)
ore 21.00 Musica live con Charlie Cinelli Show
Sabato 18 Luglio
Via Voltolino
ore 18.00 Spazio Artigianato Locale con gli artigiani di Collebeato
ore 16.00 Sradicamento della pianta di pesco presso l’Azienda Agricola Pedrini
ore 20.00 Sfilata della pianta di pesco verso il Parco I° Maggio
Parco I°Maggio
ore 19.00 Apertura stand gastronomici e punto ristoro con birra artigianale
“Gastronomia Al Parco” “Da Pina: CarnePescePizza” “Vegano Beato” (degustazione di cucina naturale e biologica curata dal Gruppo Acquisto Solidale di Collebeato)
ore 21.00 Musica live con i Tutti Frutti +1
ore 23.00 Discoteca all’aperto con DJ Filippo Capatori
Domenica 19 Luglio
Via Quaglieni
ore 08.30 Le Bancarelle della Festa dei Pèrsech a cura del Consorzio Comap (Bg)
Via Voltolino – Via Quaglieni
ore 08.30 Spazio Artigianato Locale con gli artigiani di Collebeato
ore 10,00 Tiro con l’arco in via Quaglieni a cura del Gruppo Arcieri di Collebeato
ore 10,00 Battesimo della Sella a cura del Centro Ippico della Scuderia del Pesco .ex-Campo Sportivo(con ingresso in via Taramelli)
ore 11,00 Esposizione auto d’epoca in via Quaglieni a cura del “British Motor Club Italia”
Palazzo Martinengo
ore 10.00 Gara della Miglior Pesca
Parco I°Maggio
ore 12.00 Apertura stand gastronomico con spiedo su prenotazione (entro venerdì 17 luglio)
via Saletto presso la sede Auser
ore 16.00 Gara del Miglior Dolce alla Pesca
Parco I°Maggio
ore 17.00 Come Eravamo Sfilata per le vie del paese del “Carro della Pianta di Pesche” e di carri scenografici con figuranti a tema rappresentanti la civiltà contadina, accompagnati dalla Banda Musicale di Collebeato
Percorso sfilata: Palestra Comunale, via Caduti in Guerra, via Borghini (verso sud), via Martinengo, via S.Vito, via Trieste, via V. Veneto, via Piave, via Roma (verso est), via Quaglieni, via S.Francesco, via don Rigosa, via A. Moro, via Borghini (verso nord), via Marconi, via Kennedy, via Pozzo, via Borghini (verso sud), via Caduti in Guerra, Palestra Comunale.
Parco I°Maggio
ore 19.00 Apertura stand gastronomici e punto ristoro con birra artigianale
“Gastronomia Al Parco” “Da Pina: CarnePescePizza” “Vegano Beato” (degustazione di cucina naturale e biologica curata dal Gruppo Acquisto Solidale di Collebeato)
ore 20.45 Premiazioni della “Miglior Pesca” e del “Miglior Dolce alla Pesca”
ore 21.00 Musica live con I Cenomani
Festa dei Pèrsech al Salone delle eccellenze dei Territori
Pro Loco Collebeato e la Festa dei Pèrsech saranno presenti alla manifestazione Salone delle Eccellenze dei Territori in programma domenica 26 aprile 2015 nel Castello di Padernello in Borgo S.Giacomo (Bs).
Alla Festa dei Pèrsech, nell’ambito della categoria “Festa” è stato consegnato un riconoscimento per l’edizione 2014.
Concerto per Cobiàt
- Maria Teresa Bonera (mezzo soprano) e Claudio Severgnini (pianoforte)
- Massimiliano Pezzotti (flauto) Anna Nolli (violino) Marta Pezzotti (viola) Leonardo Pezzotti (violoncello)
- i premiati con L’Armelà (Amadei Giuseppe, Bolpagni Italo, Frassine Benedetto)
- il poeta dialettale Luigi Rigosa
Pro Loco Collebeato, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nell’ambito della ricorrenza dei “mille anni del nome Collebeato“, è lieta di invitarvi al Concerto per Cobiàt che avrà luogo domenica 23 novembre 2014 alle ore 15.30 nella Sala Cinema S.Filippo Neri in via Borghini a Collebeato.
Nel corso del concerto verranno conferiti i premi “L’Armela” edizione 2014
Le esecuzioni musicali sono curate dagli artisti collebeatesi:
Massimiliano Pezzotti (flauto)
Anna Nolli (violino)
Maria Teresa Bonera (voce mezzo soprano)
Marta Pezzotti (viola)
Leonardo Pezzotti (violoncello)
con la collaborazione di Claudio Severgnini (pianoforte)
con la presenza del poeta dialettale collebeatese Luigi Rigosa
Di seguito le schede profilo degli artisti.
Cena Sociale 2014
Ottobrata 2014
Giovedì 23 ottobre 2014 ore 20.30 Soci e Simpatizzanti tutti a tavola presso Trattoria La Campagnola a Gussago.
Quota a persona euro 25.00
Adesioni presso: Gianni 335.7070395 – Mario 320.1844079 – Damiano 335.407043 – Roberto 320.2167211 – Corrado 339.4932100