Gara di Spiedo 2022

Programmi per Pasquetta?
La Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Confraternita dello spiedo tradizionale bresciano, organizza una gara dilettantistica di spiedo alla bresciana aperta a tutti, libera e gratuita.
(max 12 squadre con firma del regolamento di gara – chiamare 339.4932100)
La gara avrà luogo lunedì 18 aprile 2022 presso il centro civico “LA PORTA DEL PARCO”, in via dei Partigiani a Collebeato, con inizio alle ore 06:00 e fine entro le ore 12:30.
Tutti gli spiedi preparati saranno messi in vendita, previa prenotazione telefonica, e consumati in loco o da asporto.
Il ricavato sarà interamente devoluto al progetto “COLLEBEATO SOLIDALE”.
 
ASPORTO 12,00 € 
ritiro dalle ore 12:00
spiedo con polenta e patatine
voi portate le borse, i contenitori li forniamo noi
 
PRANZO AL CENTRO CIVICO 18,00 €
a tavola dalle ore 12:45
spiedo con polenta e patatine, dolce, acqua, vino, caffè
(posti limitati a 160 persone – necessario Green Pass)
 
 

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali – 2022

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali
clicca sul seguente link per vedere i contributi da Collebeato:
https://www.youtube.com/channel/UC3cAjrOIFyf0AUrMVy9znYg
 
Un sincero e sentito ringraziamento a:
– Giuseppe Amadei (Bèpe dé Cobiàt)
– Francesca Benedetti
– Gianfranco Benedetti
– Giuseppe Benedetti (Bepìna)
– Lucia Bona
– Pietro Bona
– Renzo Bonera (Renzi)
– Dario Bonera
– Maristella Frassine
– Massimo Lanzini
– Damiano Raccagni (Rac)
– Luigi Rigosa (Luigino)
 
Il 17 gennaio 2022 si svolge la decima edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni culturali. Anche quest’anno sarà un’edizione particolare viste le circostanze che tutti noi stiamo vivendo con la pandemia ancora in atto. Ogni piccolo gesto è importante e può avere una forte valenza sociale e culturale soprattutto in questo periodo storico che stiamo attraversando. L’evento è stato istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013 con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali; attività espletata in piena armonia con le direttive dell’UNESCO presso cui Unpli è accreditata dal 2012, nell’ambito della Convenzione per la salvaguardia dei patrimoni culturali immateriali.

Riqualificazione Sale polifunzionali a Palazzo Martinengo

Pro Loco Collebeato, in collaborazione con Amministrazione Comunale di Collebeato, inaugura i lavori di riqualificazione delle sale espositive polifunzionali di Palazzo Martinengo. Per l’occasione l’artista bresciano Stefano Bombardieri, da domenica 25 luglio 2021 a domenica 8 agosto 2021, espone nei locali riqualificati alcune delle sue opere.
La mostra sarà visitabile secondo le modalità di seguito indicate.
Orari apertura (Via G. Martinengo 8, Collebeato):
Dal lunedì al venerdì: 17:00 – 22:00
Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 / 17:00 – 22:00
Ingresso libero e contingentato nel limite di 40 persone in contemporanea, nel rispetto delle normative anti assembramento.
Per informazioni: 339.4932100

Estate VentiVentuno a Collebeato

Estate 2021 a Collebeato presso il Centro Civico “La Porta del Parco”
Pro Loco Collebeato in collaborazione con Amministrazione Comunale di Collebeato
Di seguito il programma degli eventi:
giovedì 1 luglio 2021
Serata con i Maestri dell’Accademia Musicale del CAM
martedì 6 luglio 2021
CINEMA all’aperto – “JoJo Rabbit”
sabato 10 luglio 2021
Serata di musica rock italiano con “i Vizzy”
sabato 17 luglio 2021
“Il Sarto Delle Parole” a cura de Il Carrozzone degli Artisti
martedì 20 luglio 2021
CINEMA all’aperto – “Il Ponte delle Spie”
martedì 2 agosto 2021
CINEMA all’aperto – “Tolo Tolo”
venerdì 6 agosto 2021
” Che fom? Spetom! ” a cura della compagnia “Viandanze Teatro”
sabato 21 agosto 2021
Concerto per i 100 anni di Astor Piazzolla con il Quintetto Oxalis e i maestri Massimiliano Pezzotti e Enea Leone
martedì 25 agosto 2021
CINEMA all’aperto – “Tenet”
sabato 28 agosto 2021
Serata di musica rock con Mercanti e Servi (tributo a I Nomadi)
giovedì 2 settembre 2021
Compagnia Teatro Laboratorio – “Piazza Grande” con Sergio Mascherpa
venerdì 10 settembre 2021
Compagnia Teatro Laboratorio – “Caldane” di Anna Meacci e Dodi Conti

Festa dei Pèrsech 2021

In ragione delle disposizioni vigenti, relative al rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, tra le quali è prevista la proroga fino al 31 luglio 2021 dello stato d’emergenza connesso all’emergenza sanitaria in atto, comunichiamo con rammarico che anche per quest’anno la Festa dei Pèrsech, in programma per luglio 2021, è annullata.
Confidando nel continuo miglioramento della situazione sanitaria vi diamo appuntamento al 2022.
Sulla scorta di quanto fatto l’anno scorso è comunque nostra intenzione organizzare iniziative di cui daremo prossima comunicazione.