Pro Loco Collebeato APS, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Confraternita dello Spiedo Tradizionale Bresciano, organizza una gara dilettantistica di spiedo alla bresciana aperta a tutti, libera e gratuita. La gara avrà luogo lunedì 21 aprile 2025 presso il centro civico “LA PORTA DEL PARCO”, in via dei Partigiani a Collebeato, con inizio alle ore 06:00 e termine entro le ore 13:00.Tutti gli spiedi preparati saranno messi in vendita, previa prenotazione ai numeri telefonici in calce alla presente, e consumati in loco nella giornata stessa. Il ricavato sarà devoluto al progetto “COLLEBEATO SOLIDALE”.
Archivi tag: cobiàt
Festa delle Pesche – luglio 2024
Disponibile il programma in dettaglio della 39ma edizione della Festa dei Pèrsech a Collebeato.
Si ricorda che, per chi arriva da Via Triumplina, l’accesso da Via Capretti a Brescia non è disponibile in quanto la strada è chiusa per interventi al ponte sul fiume Mella.
Per arrivare alla festa la strada di accesso più semplice è da Brescia, via Collebeato (zona Urago Mella / Pendolina).
Vi aspettiamo numerosi
Gara di Spiedo – quinta edizione
Pro Loco Collebeato APS, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Confraternita dello Spiedo Tradizionale Bresciano, organizza una gara dilettantistica di spiedo alla bresciana aperta a tutti, libera e gratuita. La gara avrà luogo lunedì 10 aprile 2023 presso il centro civico “LA PORTA DEL PARCO”, in via dei Partigiani a Collebeato, con inizio alle ore 06:00 e fine entro le ore 12:30. Tutti gli spiedi preparati saranno messi in vendita, previa prenotazione ai numeri telefonici in calce alla presente, e consumati in loco o da asporto nella giornata stessa. Il ricavato sarà interamente devoluto al progetto “COLLEBEATO SOLIDALE”.
dichiarazione_cessione_uccellini_per_spiedo_lr002022060600012au0001a
Palio delle Contrade
Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali – 2022
Serata culturale sul dialetto
Giovedì 14 novembre 2019 alle 20:30, nella sala del camino di Palazzo Martinengo, a Collebeato, la Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dellAmministrazione Comunale, propone un interessante incontro sul nostro dialetto.
Con la consulenza del giornalista Massimo Lanzini, autore della rubrica Dialektika sul Giornale di Brescia, avremo modo di scoprire l’origine di parole e modi di dire popolari.
Sarà di aiuto le lettura di alcuni testi dialettali effettuata da Renzo Bonera e Maristella Frassine.
Vi aspettiamo numerosi